Descrizione
Edificata nel XVI secolo e intitolata a San Lino, ottenne la consacrazione nel 1542 dall’arcivescovo di Milano. Fino al 1787 appartenne alla diocesi di Milano, poi passò alla diocesi di Bergamo.
La chiesa parrocchiale nel corso dei secoli subì numerosi interventi, finché nel 1872 fu riconsacrata con l’antico titolo di San Lino.
Una nuova chiesa fu poi realizzata tra il 1959 e il 1964, e il 6 settembre 1964 fu consacrata con il titolo di San Lino papa.
Nel 1990, per impossibilità finanziaria di poterla conservare, la chiesa fu ceduta al Comune di Lurano, che la fece interamente restaurare: oggi è Auditorium Comunale, e ospita eventi culturali (mostre, spettacoli, concerti, conferenze).