Auditorium San Lino

Immagine che raffigura Auditorium San Lino
Auditorium San Lino

Descrizione

Edificata nel XVI secolo e intitolata a San Lino, ottenne la consacrazione nel 1542 dall’arcivescovo di Milano. Fino al 1787 appartenne alla diocesi di Milano, poi passò alla diocesi di Bergamo.

La chiesa parrocchiale nel corso dei secoli subì numerosi interventi, finché nel 1872 fu riconsacrata con l’antico titolo di San Lino.

Una nuova chiesa fu poi realizzata tra il 1959 e il 1964, e il 6 settembre 1964 fu consacrata con il titolo di San Lino papa.

Nel 1990, per impossibilità finanziaria di poterla conservare, la chiesa fu ceduta al Comune di Lurano, che la fece interamente restaurare: oggi è Auditorium Comunale, e ospita eventi culturali (mostre, spettacoli, concerti, conferenze).

Posizione

Indirizzo

Via San Lino, 24050 Lurano (BG)

Modalità di accesso

L'edificio è situato al piano terra, con una piazza davanti alla chiesa in ciottolato, non presenta barriere architettoniche all'entrata. Quindi è accessibile anche per persone con ridotte capacità motorie. 

L'accesso è possibile solo su richiesta scritta al Sindaco all'indirizzo protocollo.lurano@comune.lurano.bg.it

Ultimo aggiornamento

Mon Mar 24 11:10:39 CET 2025

Eventi in programma

Non ci sono eventi programmati per questo luogo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri